Forse non tutti i nostri soci sanno la storia del Multidistretto 108 Italy di cui ho sentito parlare fugacemente ieri sera alla Charter di Agrigento da parte del II° Vice Governatore Salvatore Ingrassia. Mi sono incuriosito del perchè l'Italia è censita come multidistretto (MD) 108 Italy, ho fatto una ricerca su internet ed ho trovarto le seguenti informazioni che hanno chiarito le mie curiosità.
Queste informazioni le propongo ai soci pensando di fare cosa gradita ed utile. Mi scuso con chi certamente queste cose le conosce, anche perchè in parte le ha vissute, ma tuttavia repetita iuvant.
Nel congresso di Rapallo del 1959, otto anni dopo la nascita del primo club italiano, viene votata ed approvata la suddivisione del distretto Italy (che diventa così Multidistretto 108 Italy) in 5 distretti a cui vengono assegnate le 5 lettere che compongono la parola ITALY.
Il numero “108″ fu assegnato all’Italia perché il nostro paese è
l’ottavo nato in Europa. La Svezia che ospitò con Stoccolma il primo
club europeo ha il numero 101, la Svizzera il 102 e cosi via.Queste informazioni le propongo ai soci pensando di fare cosa gradita ed utile. Mi scuso con chi certamente queste cose le conosce, anche perchè in parte le ha vissute, ma tuttavia repetita iuvant.
Nel congresso di Rapallo del 1959, otto anni dopo la nascita del primo club italiano, viene votata ed approvata la suddivisione del distretto Italy (che diventa così Multidistretto 108 Italy) in 5 distretti a cui vengono assegnate le 5 lettere che compongono la parola ITALY.

-
108 T – Veneto, Trentino, Friuli Venezia Giulia ed Emilia
-
108 A – Romagna, Marche, Abruzzo, Molise, Puglia
-
108 L – Toscana, Lazio, Umbria, Sardegna
-
108 Y – Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia
Il distretto originario 108 I ad esempio si è suddiviso in 7 distretti:
-
108 Ia1 – Piemonte settentrionale e Valle d’Aosta
-
108 Ia2 – Piemonte sud-est e Liguria est
-
108 Ia3 – Piemonte sud-ovest e Liguria ovest
-
108 Ib1 – Lombardia settentrionale
-
108 Ib2 – Lombardia centrale
-
108 Ib3 – Lombardia Sud Occidentale
-
108 Ib4 – provincia di Milano
Il regolamento internazionale stabilisce che ogni Multidistretto (che spesso troviamo abbreviato con MD) deve darsi un proprio statuto e regolamento e deve essere gestito per mezzo di un organo chiamato il Consiglio dei Governatori.
Il Consiglio dei governatori è costituito dai 17 Governatori in carica (quindi cambia ogni anno) e nomina un proprio Presidente che sia un Past Governatore Distrettuale in carica “al momento dell’inizio dell’incarico”.
I poteri del Consiglio dei Governatori, contenuti nel regolamento internazionale sono, in sintesi, i seguenti: dirigere gli affari del multidistretto, scegliere gli officer, amministrare i fondi, autorizzare le spese, oltre ad esercitare le funzioni amministrative previste nello statuto del MD.